Venustiano Carranza (1859-1920) fu un militare e uomo politico messicano.
Appoggiò Francisco Indalecio Madero nella destituzione di Porfirio Diaz. Nel 1911 fu nominato governatore dello stato di Coahuila. Quando Madero fu assassinato, Carranza si pose a capo della ribellione contro Vittoriano Huerta, da cui uscì vittorioso.
Fu nominato presidente il 1 maggio 1915 però, dopo il fallimento della Convenzione di Aguascalientes, ebbe dei dissensi con gli eserciti del nord (guidati da Pancho Villa) e con quelli del sud (guidati da Emiliano Zapata), e iniziò a combatterli: questo causò la prosecuzione della guerra civile.
Nel 1917 dopo aver sconfitto Villa e Zapata fu eletto di nuovo presidente; introdusse elementi sociali avanzati nella Costituzione messicana.
Foto tratta dal sito mexconnect.com
Fu nominato presidente il 1 maggio 1915 però, dopo il fallimento della Convenzione di Aguascalientes, ebbe dei dissensi con gli eserciti del nord (guidati da Pancho Villa) e con quelli del sud (guidati da Emiliano Zapata), e iniziò a combatterli: questo causò la prosecuzione della guerra civile.
Nel 1917 dopo aver sconfitto Villa e Zapata fu eletto di nuovo presidente; introdusse elementi sociali avanzati nella Costituzione messicana.
Morì assassinato nel corso della ribellione di Álvaro Obregón.

Nel 1959, centenario della sua nascita, il Messico gli ha dedicato un moneta da 5 pesos.
La moneta, coniata a Città del Messico, è in argento 720 e pesa 18 grammi.
Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Potrebbe interessarti anche...
Messico: Teotihuacan, la città degli Dei
Messico: immagini di una Rivoluzione
Breve storia della monetazione messicana
Le banconote di Pancho Villa
La moneta d'oro messicana da 50 pesos
Messico, quattro medaglie in oro per la cultura
Messico, moneta per la battaglia di Puebla
1 peso dedicato a José María Morelos