José María Morelos y Pavón (1765-1815) fu un sacerdote e patriota messicano che guidò una rivolta scoppiata tra i contadini della Sierra Madre del Sud. Nel 1813 convocò a Chilpancingo la prima Assemblea Costituente in cui venne proclamata l’indipendenza del Messico; l’anno seguente (1814) introdusse una Costituzione repubblicana, ma l’anno dopo venne catturato e fucilato dall’esercito guidato dal generale creolo Agustín de Itúrbide.
A Morelos, in occasione del 100° anniversario della Costituzione del 1857, il Messico ha dedicato questa moneta da 1 peso.
Pesa 16 grammi, è in argento 100 (praticamente mistura); è stata coniata nella zecca di Città del Messico e, sul contorno, presenta la scitta in incuso INDEPENDENCIA Y LIBERTAD.
Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Questa moneta, emessa tra il 1957 e il 1967, è stata prodotta nelle seguenti quantità:
1957: 28.273.000 pezzi
1958: 41.899.000 pezzi
1959: 27.369.000 pezzi
1960: 26.259.000 pezzi
1961: 52.601.000 pezzi
1962: 61.094.000 pezzi
1963: 26.394.000 pezzi
1964: 15.615.000 pezzi
1965: 5.004.000 pezzi
1966: 30.998.000 pezzi
1967: 9.308.000 pezzi
1957: 28.273.000 pezzi
1958: 41.899.000 pezzi
1959: 27.369.000 pezzi
1960: 26.259.000 pezzi
1961: 52.601.000 pezzi
1962: 61.094.000 pezzi
1963: 26.394.000 pezzi
1964: 15.615.000 pezzi
1965: 5.004.000 pezzi
1966: 30.998.000 pezzi
1967: 9.308.000 pezzi
Potrebbe interessarti anche...
La moneta più bella del 2010
Messico: immagini di una Rivoluzione
Messico: Teotihuacan, la città degli Dei
Una moneta dedicata a Venustiano Carranza
Il Messico celebra i 100 anni del suo esercito
Le banconote di Pancho Villa
Gli aztechi furono sterminati dalla salmonella
Breve storia della monetazione messicana