Messico, moneta per la battaglia di Puebla

Il 5 maggio 1862 in Messico ebbe luogo la battaglia di Puebla, in cui si fronteggiarono l’esercito messicano e quello francese. Quella di Puebla fu uno dei primi scontri che seguirono l’invasione francese del Messico; i francesi, guidati da Charles de Lorencez, potevano contare su 6.500 soldati, mentre i messicani del generale Ignacio Zaragoza schieravano 4.500 uomini. Lo scontro si risolse a favore dell’esercito messicano, che perse 83 uomini; tra i francesi vi furono 462 caduti. In seguito l’esercito francese riuscì, seppur con grande fatica, ad avere la meglio sui difensori; nonostante ciò furono costretti al ritiro nel 1866. Massimiliano d’Asburgo, nominato imperatore dagli invasori venne fucilato dai messicani il 19 giugno 1867.
La vittoria nella battaglia di Puebla è ancora oggi molto sentita in Messico e il 5 maggio è celebrato come festa nazionale (festa del Cinco de Mayo). Nel 2012, n occasione del 150° anniversario della battaglia, il Messico ha anche emesso una moneta da 10 pesos; vi è raffigurato il comandante Ignacio Zaragoza. La moneta pesa 10,33 grammi ed ha diametro di 28 millimetri.

Cliccate sull’immagine per ingrandirla

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.