La Regione Lombardia sta studiando un progetto per l’introduzione di una moneta non fisica completare all’euro. Lo ha annunciato l’esponente della Lega Nord Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all’Industria della Regione Lombardia, durante la presentazione del “No cash day 2012“, la seconda edizione della giornata contro il denaro contante, svoltasi a Milano.
L’obiettivo della nuova moneta, che dovrebbe chiamarsi Lombard, è quello di favorire le piccole e medie imprese, che stanno vivendo una situazione economica difficile. Gibelli ha precisato che per ora si tratta solo di uno studio che però approderà a un vero e proprio progetto. “La moneta complementare lombarda, -ha concluso Gibelli- peraltro già sviluppata sia in Francia sia in Germania, sarà fondamentale per le imprese lombarde: costa meno, è anticiclica e non è sottoposta agli interessi”.
La Lombardia sta progettando una moneta complementare
Potrebbe interessarti anche...
Italia, 2 euro commemorativo 2023 per l'Aeronautica Militare
Romafil 2014, all'EUR dal 24 al 26 ottobre
Vaticano, 20 e 50 euro 2015 in oro per il santuario di Pompei
119° Veronafil dal 23 al 25 novembre 2012
Cosenza: illustrati i risultati ottenuti nel 2010 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
Una falsa moneta del Regno d'Italia: 2 lire 1861
Italia, 5 euro 2018 per Amatrice
Genova, convegno il 9-10 novembre 2019