La Regione Lombardia sta studiando un progetto per l’introduzione di una moneta non fisica completare all’euro. Lo ha annunciato l’esponente della Lega Nord Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all’Industria della Regione Lombardia, durante la presentazione del “No cash day 2012“, la seconda edizione della giornata contro il denaro contante, svoltasi a Milano.
L’obiettivo della nuova moneta, che dovrebbe chiamarsi Lombard, è quello di favorire le piccole e medie imprese, che stanno vivendo una situazione economica difficile. Gibelli ha precisato che per ora si tratta solo di uno studio che però approderà a un vero e proprio progetto. “La moneta complementare lombarda, -ha concluso Gibelli- peraltro già sviluppata sia in Francia sia in Germania, sarà fondamentale per le imprese lombarde: costa meno, è anticiclica e non è sottoposta agli interessi”.
La Lombardia sta progettando una moneta complementare
Potrebbe interessarti anche...
La moneta in oro da 100 lire 1925 Vetta d'Italia
Piacenza, fiera Pantheon il 27-28 gennaio 2012
Calabria, la città di Skylletion-Scolacium
Le monete siciliane dai Bizantini agli Arabi
Italia, 2 euro commemorativo 2021 per Roma capitale
Convegno a Parma il 31 marzo e 1° aprile 2017
Cornuto piemontese: non è un insulto ma una moneta
127° Veronafil dal 25 al 27 novembre 2016