Nel 2012 l’Italia emetterà una moneta da 5 euro in argento 925 dedicata al 150° anniversario dell’istituzione della Corte dei Conti. Questo organo dello Stato, che ha funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche, fu istituito con la legge 14 agosto 1862, n° 800; venne solennemente inaugurata a Torino il 10 ottobre 1862.
Al dritto sono raffigurati Camillo Benso conte di Cavour (immagine è tratta dal dipinto di Francesco Hayez, custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano) ed una sua frase: È assoluta necessità concentrare il controllo preventivo e consuntivo in un magistrato inamovibile. Al rovescio sono raffigurate le “mazze della giustizia” della Camera dei Conti piemontese, custodite nel salottino del presidente della Corte dei Conti presso la sede centrale di Roma. In alto, al centro, è poi rappresentato il tocco, tipico copricapo del presidente della Corte.
La moneta pesa 18 grammi ed ha un diametro di 32 millimetri; la tiratura è di 7.000 pezzi (tutti proof), ognuno dei quali avrà un prezzo di emissione di 55 euro. La moneta è stata disegnata da Roberto Mauri.
Italia, 5 euro in argento per la Corte dei Conti
Potrebbe interessarti anche...
Grecia, 50 euro in oro per la civiltà cicladica
Italia, 2 euro commemorativo 2019 Leonardo
San Marino celebra Gino Bartali
123° Veronafil dal 21 al 23 novembre 2014
Italia 2012, 2 euro per Giovanni Pascoli
Finlandia, divisionale per il Natale 2016
Belgio, programma numismatico 2014
Slovacchia, 20 euro per le miniere di Dubnik