Nel 1684 Carlo II di Spagna organizzò l’Abruzzo in tre distinte province: Abruzzo Citeriore (Chieti), Primo Abruzzo Ulteriore (Teramo) e Secondo Abruzzo Ulteriore (L’Aquila).
Nel 1861, a seguito dell’occupazione del Regno delle Due Sicilie e la sua annessione all’Italia, le tre province vennero denominate Provincia dell’Aquila, Provincia di Teramo e Provincia di Chieti. Ogni provincia era divisa in circondari; ogni circondario in mandamenti ed ogni mandamento in comuni.
Nel 1861, a seguito dell’occupazione del Regno delle Due Sicilie e la sua annessione all’Italia, le tre province vennero denominate Provincia dell’Aquila, Provincia di Teramo e Provincia di Chieti. Ogni provincia era divisa in circondari; ogni circondario in mandamenti ed ogni mandamento in comuni.
Nel file linkato qui sotto, sono elencati tutti i circondari, i comuni e i mandamenti.
Per scaricare il file cliccate qui.
Potrebbe interessarti anche...
Convegno a Scandicci l'11 febbraio 2017
Italia, 5 euro 2019 per la Ragioneria dello Stato
24 agosto 1862: la lira diventa la moneta italiana
Scoperto nel teramano fossile di 60 milioni di anni fa
I campi di concentramento in Abruzzo
Italia, 10 euro per Alcide de Gasperi
Una biografia di Daniele Manin
Prezzi e stipendi nel nord Italia nell'aprile 1945