Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI

Categoria: Napoli e Due Sicilie

Il Decalogo del numismatico di Memmo Cagiati
Scritto il 7 Settembre 20167 Settembre 2016

Il Decalogo del numismatico di Memmo Cagiati

Memmo Cagiati (in foto) nacque a Gravina in Puglia il 13 luglio 1869. Egli fu…
Libro sulla fiera di Lanciano (1212-1640)
Scritto il 14 Aprile 201415 Aprile 2014

Libro sulla fiera di Lanciano (1212-1640)

Dopo Monete e zecca nella terra di Lanciano, il numismatico Simonluca Perfetto dedica alla città…
Libro sulla zecca e le monete di Lanciano
Scritto il 17 Ottobre 201316 Ottobre 2013

Libro sulla zecca e le monete di Lanciano

È appena stato pubblicato il libro “Monete e zecca nella terra di Lanciano. Un particolare…
L’Aquila, restaurate quattro pergamene
Scritto il 5 Settembre 20131 Settembre 2013

L’Aquila, restaurate quattro pergamene

Il laboratorio di restauro San Giorgio di Roma ha completato il restauro di quattro pergamene…
Libro sul marchesato di Pescara e la zecca di Rocca San Giovanni
Scritto il 19 Febbraio 2013

Libro sul marchesato di Pescara e la zecca di Rocca San Giovanni

Di recente è stato pubblicato un interessante libro: Politica feudale e monetaria di Alfonso d’Aragona:…
Il barone ribelle, novità editoriale
Scritto il 14 Ottobre 201114 Ottobre 2011

Il barone ribelle, novità editoriale

AA.VV. (a cura di Antonio Morello) IL BARONE RIBELLE, Pietro Giovan Paolo Cantelmo, duca di…
L’attacco dei turchi ottomani contro Abruzzo e Molise nel 1566
Scritto il 17 Giugno 201121 Luglio 2020

L’attacco dei turchi ottomani contro Abruzzo e Molise nel 1566

Nel 1566, alla fine di luglio, la fortezza di Pescara (cliccate sull’immagine per ingrandirla), allora…
Leggi e decreti su medaglie e decorazioni del Regno di Napoli e delle Due Sicilie (1806-1859)
Scritto il 16 Febbraio 20112 Maggio 2015

Leggi e decreti su medaglie e decorazioni del Regno di Napoli e delle Due Sicilie (1806-1859)

Danilo Maucieri, dopo “Leggi e decreti monetari del Regno delle Due Sicilie (1816-1860)” (uscito nel…
Due falsi d’epoca di cavalli napoletani di Ferdinando I d’Aragona post-1488
Scritto il 30 Gennaio 201130 Gennaio 2011

Due falsi d’epoca di cavalli napoletani di Ferdinando I d’Aragona post-1488

Articolo di Gionata Barbieri apparso sull’ultimo numero di Panorama Numismatico (febbraio 2011): CLICCA QUI PER…
L’augustale di Federico II
Scritto il 16 Gennaio 201127 Dicembre 2012

L’augustale di Federico II

L’augustale era una moneta d’oro emessa dall’imperatore Federico II a partire dal 1231 dalle zecche…
Provisini di Champagne nel Regno di Sicilia: problemi di datazione
Scritto il 19 Dicembre 201019 Dicembre 2010

Provisini di Champagne nel Regno di Sicilia: problemi di datazione

Articolo pubblicato nella “Revue numismatique” del 1999 (vol. 6, num. 154, pp. 211-229). Per leggerlo…
Un follaro inedito con San Demetrio e la monetazione in rame di Ruggero II in Sicilia
Scritto il 19 Dicembre 2010

Un follaro inedito con San Demetrio e la monetazione in rame di Ruggero II in Sicilia

La monetazione dei Normanni in Italia meridionale e in Sicilia si presenta molto varia e…
Leggi e decreti monetari del Regno di Napoli durante il decennio francese (1806-1815)
Scritto il 9 Novembre 20102 Maggio 2015

Leggi e decreti monetari del Regno di Napoli durante il decennio francese (1806-1815)

Segnalo che è appena uscito il nuovo libro di Danilo Maucieri “LEGGI E DECRETI MONETARI…

Navigazione articoli

1 2

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire ?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2021
- Programmi numismatici 2021
- Zecche e banche centrali dell’eurozona
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI