Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI

N-02 – Trasferimento a Parigi e rottura con la Corsica

Scritto il 8 Luglio 200626 Novembre 2020
N-02 – Trasferimento a Parigi e rottura con la Corsica
Il 30 ottobre 1784 Napoleone, a 16 anni, -per la sua predisposizione al comando- è nominato sottotenente. Lascia Brienne ed entra nella scuola militare del campo di Marte a Parigi, nei reparti di artiglieria. Un professore – pessimo profeta – giudicandolo, affermò che “la matematica non era certo una scienza…
N-03 – Tolone
Scritto il 8 Luglio 200626 Novembre 2020

N-03 – Tolone

Il 15 dicembre 1793 Napoleone è a Tolone: il destino lo attende. La città è…
N-04 – Termidoro: il carcere e la radiazione
Scritto il 8 Luglio 20062 Maggio 2015

N-04 – Termidoro: il carcere e la radiazione

Napoleone è amico del fratello di Robespierre; perciò, alla caduta di quest’ultimo (27 luglio 1794),…
N-05 – Le banconote del Direttorio
Scritto il 8 Luglio 200626 Novembre 2020

N-05 – Le banconote del Direttorio

Ora è il caso di fare un digressione e di presentare le banconote e le…
N-06 – Le monete del Direttorio
Scritto il 8 Luglio 200627 Novembre 2020

N-06 – Le monete del Direttorio

Dopo la fallimentare esperienza dei mandati territoriali, il Direttorio decide di tornare alla moneta metallica.…
N-07 – Generale Vendemmiaio
Scritto il 8 Luglio 200627 Novembre 2020

N-07 – Generale Vendemmiaio

Napoleone, dunque, è stato radiato dall’esercito. Per lui sono settimane di solitudine e tristezza. Ma…
N-08 – La campagna d’Italia
Scritto il 8 Luglio 200627 Novembre 2020

N-08 – La campagna d’Italia

Alla fine del 1795, Napoleone cambia il suo cognome (Buonaparte) in Bonaparte. Il 2 marzo…
N-09 – La campagna d’Egitto
Scritto il 8 Luglio 20062 Maggio 2015

N-09 – La campagna d’Egitto

Nell’aprile del 1798, Il Direttorio progetta una missione in Egitto per colpire gli enormi interessi…
N-10 – Il Consolato (I parte)
Scritto il 8 Luglio 200627 Novembre 2020

N-10 – Il Consolato (I parte)

Il 18 brumaio, la battaglia di Marengo e la pace di Lunéville Il 9 novembre…
N-11 – Il Consolato (II parte)
Scritto il 8 Luglio 20062 Maggio 2015

N-11 – Il Consolato (II parte)

Il Concordato, le riforme e i nuovi venti di guerraIl 21 giugno 1801 iniziano i…
N-12 – Le monete del Consolato
Scritto il 8 Luglio 200622 Novembre 2020

N-12 – Le monete del Consolato

Quando ho parlato del sistema monetario del Direttorio, ho detto che essa fornì la base…
N-13 – Le banconote del Consolato
Scritto il 8 Luglio 200626 Novembre 2020

N-13 – Le banconote del Consolato

Napoleone non emise banconote, ma alcune banche private stamparono biglietti convertibili in monete.Qui sotto, due…
N-14 – L’Impero (I parte)
Scritto il 8 Luglio 200622 Novembre 2020

N-14 – L’Impero (I parte)

1804-1805: l’incoronazione, il nuovo assetto dell’Italia, la battaglia di Austerlitz e la pace di presburgo…

Navigazione articoli

1 … 267 268 269

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire ?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2021
- Programmi numismatici 2021
- Zecche e banche centrali dell’eurozona
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI