«Lo Stato della Città del Vaticano può aggiornare, ogni quindici anni, il disegno delle monete in euro che raffigurano il Sommo Pontefice, al fine di tener conto di un suo possibile cambio d’aspetto». Lo prevede la nuova legge dello Stato della Città del Vaticano «riguardante la faccia, i valori unitari e le specificazioni tecniche, nonché la titolarità dei diritti d’autore sulle facce nazionali delle monete in euro destinate alla circolazione».
Fonte: http://www.ilgiornale.it/
Potrebbe interessarti anche...
Austria, dodici monete a colori per gli animali
Spagna, i 1000 anni del regno di Granada
Spagna, 2 euro commemorativo 2020
Italia, programma numismatico 2023
Portogallo, moneta per Marcos Portugal
Finlandia, 2 euro commemorativo 2023 per i servizi socio-sanitari
Italia, 10 euro 2018 per Trani
Germania, 2 euro commemorativo 2016