
Quindi il documento potrebbe essere del Granducato di Toscana o del Regno d’Italia.
.
COME SI È ARRIVATI A QUESTE CONCLUSIONI
DATA
- Giulio Arrigoni è stato arcivescovo di Lucca dal 1850 al 1875;
- prima del 1850, Arrigoni non era arcivescovo (fu ordinato il 30 dicembre 1849 in Firenze).
LUOGO
- sul documento è chiaramente indicato il titolo di Arcivescovo; come già detto, Arrigoni precedentemente non ebbe questa carica in nessun’altra città (fu arcivescovo di Lucca dalla consacrazione alla morte).
.
- gli anni di emissione potrebbero essere: 1850, 1859, 1869 o 1874 (di solito si festeggiano il 1°, il 10°, il 20°, il 25° ecc ecc anniversario di consacrazione episcopale);
- gli anni sopra elencati, però, potrebbero essere gli unici da escludere: in un anno di celebrazione non sarebbe necessario ricordare di pregare, perchè sarebbe “automatico” farlo.
Ogni altro contributo sarà graditissimo.
Questa è la trascrizione del documento:
Die 30 Decembris recurr. Annivers. dies Consecrat. Illustriss. et Reverendiss. DD. FR. JULII ARRIGONII Archiep. Nostri, ex cuius jussu ab omnib. Sacerdot tam Secularib. quam Regularib. 6.loco dicendæ sunt in Miss. orat. pro Episcop. Deus omn. Fidel. etc. ut in Mis. de Annivers. consecrat. Episcop. in fine Missal. Omnes vero de Clero Deum pro incolumit. ac felic. pastoral. regimin. Dominat. suæ Illustriss. et Reverendiss. exorent.
Die 30 Decembris recurr. Annivers. dies Consecrat. Illustriss. et Reverendiss. DD. FR. JULII ARRIGONII Archiep. Nostri, ex cuius jussu ab omnib. Sacerdot tam Secularib. quam Regularib. 6.loco dicendæ sunt in Miss. orat. pro Episcop. Deus omn. Fidel. etc. ut in Mis. de Annivers. consecrat. Episcop. in fine Missal. Omnes vero de Clero Deum pro incolumit. ac felic. pastoral. regimin. Dominat. suæ Illustriss. et Reverendiss. exorent.
Potrebbe interessarti anche...
Italia, 10 euro 2019 per il duomo di Milano
Palau celebra la basilica di San Pietro
Austria, 10 euro 2017 per l’arcangelo Gabriele
Viva l’Italia Una, viva i Padri di Solferino
Lazio: scoperta una montagna sacra etrusca del 1000 aC
Una moneta per la dea giapponese Amaterasu
Teddy Roosevelt disprezzava le monete Usa
Vaticano, due monete per sant'Antonio da Padova