Il museo archeologico di Chieti ospita, tra le altre cose, un’esposizione numismatica articolata in dodici vetrine tematiche (davvero ben fatte) corredate da pannelli murali integrativi alla lettura e necessari alla comprensione dei fenomeni storico economici. Di ogni moneta sono riportati, sul leggio in basso, dati quali provenienza, peso, zecca, datazione e luogo di ritrovamento.
L’esposizione abbraccia un periodo che va dal VI secolo a.C. al 1858.
L’esposizione abbraccia un periodo che va dal VI secolo a.C. al 1858.
In definitiva, questa esposizione è davvero ben fatta ed è consigliabile andarla a vedere.
Per chi fosse interessato a visitarla, tutte le informazioni sono disponibili sul sito del museo.
Potrebbe interessarti anche...
Gli ori dei Daci ai Mercati di Traiano
Alghero: mostra sul Risorgimento
Italia, francobollo per Scanno (AQ)
Genova, mostra filatelico-numismatica (13-14 aprile 2013)
Il museo dei fossili e delle ambre
Romafil 2012, all'EUR dal 12 al 14 ottobre
La moneta per la ricostruzione dell'Aquila
"La memoria del metallo", 150 anni d'Italia in medaglie e gioielli