Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI

Categoria: Grecia antica

Camerun, moneta per il dio Mercurio
Scritto il 8 Novembre 201923 Luglio 2020

Camerun, moneta per il dio Mercurio

Nella mitologia greca e romana Mercurio (Hermes in greco) è il protettore dell’eloquenza, del commercio…
Grecia, 100 euro 2019 per la dea Demetra
Scritto il 15 Agosto 201912 Agosto 2019

Grecia, 100 euro 2019 per la dea Demetra

Demetra nella mitologia greca è la dea del grano e dell’agricoltura; è sorella di Zeus,…
Grecia, 100 euro 2018 per il dio Apollo
Scritto il 24 Agosto 201824 Agosto 2018

Grecia, 100 euro 2018 per il dio Apollo

Apollo è una divinità della religione greca. È dio del Sole (di cui traina il…
Grecia, 10 euro 2018 per Pindaro
Scritto il 3 Agosto 20183 Agosto 2018

Grecia, 10 euro 2018 per Pindaro

Pindaro (518-438 a.C.) è stato un poeta greco antico, tra i maggiori esponenti della lirica…
Niue, una moneta per la battaglia di Maratona
Scritto il 25 Luglio 201817 Maggio 2018

Niue, una moneta per la battaglia di Maratona

La battaglia di Maratona fu combattuta nell’agosto o nel settembre del 490 a.C. nell’ambito della…
Grecia, 10 euro 2018 per Erodoto
Scritto il 11 Luglio 20188 Maggio 2018

Grecia, 10 euro 2018 per Erodoto

Erodoto è stato uno storico greco antico vissuto nel V secolo a.C. È famoso perché…
Palau celebra la Venere di Milo
Scritto il 18 Maggio 20184 Aprile 2018

Palau celebra la Venere di Milo

L’Afrodite di Milo, meglio conosciuta come Venere di Milo, è una delle più celebri statue…
Grecia, 10 euro 2017 per la poetessa Saffo
Scritto il 21 Giugno 201728 Aprile 2017

Grecia, 10 euro 2017 per la poetessa Saffo

Saffo (630-570 a.C.) è stata una poetessa greca. Era originaria di Ereso, città dell’isola egea…
Niue, un’oncia d’argento per i guerrieri di Sparta
Scritto il 16 Novembre 20162 Ottobre 2016

Niue, un’oncia d’argento per i guerrieri di Sparta

L’esercito spartano, attivo tra il VII e il II secolo a.C., è ancora oggi stimato…
La cristallizazione dell’argento: riconoscerla e curarla
Scritto il 13 Giugno 201613 Giugno 2016

La cristallizazione dell’argento: riconoscerla e curarla

CHE COS’É LA CRISTALLIZZAZIONE A diversi collezionisti di monete antiche (greche, magnogreche, denari romani e…
Grecia, due monete per Democrito
Scritto il 27 Maggio 201625 Maggio 2016

Grecia, due monete per Democrito

Democrito (460 a.C. – 370 a.C. circa) è stato un filosofo greco antico; il suo…
Grecia, 50 euro 2015 per Delfi
Scritto il 2 Settembre 201513 Agosto 2015

Grecia, 50 euro 2015 per Delfi

Delfi, nell’antichità conosciuta anche come ombelico del mondo, era una città della Focide, sede del…
Grecia, 10 euro 2015 per Aristofane
Scritto il 30 Giugno 201524 Aprile 2016

Grecia, 10 euro 2015 per Aristofane

Aristofane (450 a.C. – 385 a.C.) è stato un commediografo greco antico, nonché uno dei…

Navigazione articoli

1 2 3 4

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire ?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2021
- Programmi numismatici 2021
- Zecche e banche centrali dell’eurozona
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI