Quello che segue è il programma delle emissioni filateliche svizzere dell’anno 2013. Il programma è diviso per data di emissione; tra parentesi vi è il valore nominale del francobollo.
7 marzo 2013
- volti Svizzera (1 franco);
- 100 anni della ferrovia del Lötschberg (1 franco);
- cartolina per i 100 anni della ferrovia del Lötschberg (2 franchi);
- Appenzello Interno e Appenzello Esterno: 500 anni nella Confederazione (1 franco);
- ufficio per la prevenzione degli infortuni – bfu, bpa, upi (0,85 franchi);
- 125° anniversario dalla nascita di Gottlieb Duttweiler (1 franco);
- 50 anni della Protezione civile svizzera (0,85 franchi);
- 150° anniversario dalla nascita di Ernst Kreidol: tra le viole del pensiero (1 franco);
- 150° anniversario dalla nascita di Ernst Kreidol: processione autunnale (1 franco);
- 150 anni del Club Alpino Svizzero CAS: montagne (0,85 franchi);
- 150 anni del Club Alpino Svizzero CAS: alpinista (1 franco);
- 150 anni del Club Alpino Svizzero CAS: escursionista (1,40 franchi);
- 150 anni del Club Alpino Svizzero CAS: capanna di montagna (1,90 franchi).
7 maggio 2013
- veicoli della Posta (due francobolli da 1 franco l’uno);
- veicoli della Posta (due cartoline da 2 franchi l’una);
- Pro Patria: musei di villaggio (quattro francobolli con sovrapprezzo: due da 0.85+0.40 e due da 1.00+0.50);
- la Biennale di Venezia (1 franco);
- cicogna bianca (1 franco);
- verdura in fiore: peperoncino (1,30 franchi);
- verdura in fiore: porro (2 franchi).
5 settembre 2013
- oro (6 franchi);
- i Puffi (due francobolli da 1 franco l’uno);
- cartolina postale illustrata e affrancata sui Puffi (2 franchi);
- rinaturazione (tre francobolli da 1 franco l’uno);
- animali dela fattoria (quattro francobolli da 1 franco l’uno);
- città della Svizzera: Losanna (1 franco);
- città della Svizzera: Berna (1 franco);
- città della Svizzera: Winterthur (1 franco);
- cartolina postale illustrata e affrancata per GLABRA 2013 (2 franchi).
14 novembre 2013
- Polo Hofer (1 franco);
- Natale (quattro francobolli: 0,85 – 1,00 – 1,40 – 1,90 franchi);
- Pro Juventute (tre francobolli con sovrapprezzo: uno da 0,85+0,40 e due da 1,00+0,50);
- giornata del francobollo Aarau 2013 (0,85 franchi).
Potrebbe interessarti anche...
Vaticano, busta filatelico-numismatica 2012
Svizzera, 50 franchi per il parco nazionale
Germania, francobollo per lo skat
San Marino, programma filatelico 2013
Slovacchia, busta filatelico-numismatica 2016
Italia, francobollo per Cola di Rienzo
Svizzera, 20 franchi 2017 per il battello Uri
La Marina militare e l'impresa di Premuda