Il 6 dicembre 1917, poco dopo la rivoluzione d’ottobre in Russia, la Finlandia dichiarò la propria indipendenza. Dopo un breve tentativo di stabilire una monarchia, nel 1918 il paese visse una breve ma sanguinosa guerra civile che avrebbe caratterizzato la politica locale per molti anni. Nel 1919 fu proclamata la repubblica finlandese.
Nel 2017 la Finlandia dedica al 100° anniversario della propria indipendenza due monete per collezionisti, oltre ad un 2 euro commemorativo:
- 10 euro in argento 500: pesa 10 grammi ed ha un diametro di 28,5 millimetri. La tiratura è di 10.000 esemplari, ognuno dei quali ha un prezzo di emissione di 38 euro;
- 100 euro in oro 917: pesa 5,65 grammi ed ha un diametro di 22 millimetri. La tiratura è di 5.000 esemplari, di cui 100 in edizione speciale numerata. Il prezzo di emissione è di 495 per la moneta normale e di 560 per l’edizione speciale.
Potrebbe interessarti anche...
Austria, 5 euro 2014 per l'artico
Italia, 10 euro 2018 per i mondiali di calcio
Estonia, 2 euro commemorativo 2016 per Paul Keres
Video sulla produzione delle monete da 2 euro
Belgio, 2 euro commemorativo 2022 per i medici
Italia, 2 euro commemorativo 2014 per Galileo
Portogallo, 2 euro commemorativo 2014 (rivoluzione)
San Marino celebra il crollo del muro di Berlino