Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI

Categoria: Campania

Convegno a Napoli il 26-28 settembre 2014
Scritto il 12 Luglio 201411 Agosto 2014

Convegno a Napoli il 26-28 settembre 2014

Dal 26 al 28 settembre 2014 si svolgerà a Napoli un convegno numismatico. L’evento si…
Napoli, scoperta stamperia clandestina
Scritto il 7 Febbraio 20147 Febbraio 2014

Napoli, scoperta stamperia clandestina

La Guardia di Finanza ha scoperto una stamperia di euro falsi nel retrobottega di un…
Napoli, scoperto scheletro di età romana
Scritto il 8 Maggio 20138 Maggio 2013

Napoli, scoperto scheletro di età romana

A Napoli è stato scoperto uno scheletro risalente all’epoca dell’Impero Romano; i resti appartengono ad…
Roma, conferenza sulle fibule di Pithecusa
Scritto il 12 Novembre 201212 Novembre 2012

Roma, conferenza sulle fibule di Pithecusa

Giovedì 15 novembre 2012 alle ore 17 si terrà a Roma una conferenza dal titolo…
Francobolo per il 150° del quotidiano Roma
Scritto il 7 Settembre 201210 Novembre 2014

Francobolo per il 150° del quotidiano Roma

Il Roma è un quotidiano italiano che si stampa a Napoli; è il più antico…
Teggiano Antiquaria, 27 ottobre – 2 novembre
Scritto il 24 Ottobre 201124 Ottobre 2011

Teggiano Antiquaria, 27 ottobre – 2 novembre

24 ottobre 2011 – Ritorna il tradizionale appuntamento con Teggiano Antiquaria, la mostra mercato dell’antiquariato…
Sette siti longobardi entrano nel patrimonio mondiale dell’umanità Unesco
Scritto il 26 Giugno 201126 Giugno 2011

Sette siti longobardi entrano nel patrimonio mondiale dell’umanità Unesco

Sette centri italiani caratterizzati dalla presenza di importanti costruzioni di epoca longobarda (chiese, fortezze e…
“Il vero e il falso”: 2500 anni di falsi monetari in mostra alla Reggia di Caserta
Scritto il 13 Marzo 201113 Marzo 2011

“Il vero e il falso”: 2500 anni di falsi monetari in mostra alla Reggia di Caserta

Duemilacinquecento anni di storia del falso in mostra oggi alla Reggia di Caserta. I più…
Napoli bombardata (4 agosto 1943)
Scritto il 19 Aprile 200928 Ottobre 2019

Napoli bombardata (4 agosto 1943)

Questa lettera è una drammatica testimonianza del bombardamento subito dalla città di Napoli il 4…
Un portamonete di 2000 anni fa
Scritto il 13 Aprile 200728 Novembre 2020

Un portamonete di 2000 anni fa

Vi segnalo questo oggetto che ci testimonia la vita quotidiana nell’Impero Romano: è un portamonete…
Gli errori di una donna del ‘600
Scritto il 19 Febbraio 200730 Novembre 2020

Gli errori di una donna del ‘600

Su questa pergamena (Napoli, 22 dicembre 1653) è scritta una richiesta della signora Isabella Capano,…

Navigazione articoli

1 2

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire ?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2021
- Programmi numismatici 2021
- Zecche e banche centrali dell’eurozona
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI