Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI

Categoria: Napoli e Due Sicilie

La zecca di Guardiagrele
Scritto il 9 Maggio 200917 Febbraio 2018

La zecca di Guardiagrele

Ecco l’edificio in cui si trovava la zecca di Guardiagrele (Chieti). “COMUNE DI GUARDIAGRELE –…
Ritrovamento di monete angioine a Tornimparte (L’Aquila)
Scritto il 19 Aprile 200928 Ottobre 2019

Ritrovamento di monete angioine a Tornimparte (L’Aquila)

Durante gli scavi archeologici effettuati al castello normanno di Sant’Angelo, presso Castiglione di Tornimparte (L’Aquila),…
L’ultima riforma fiscale di Murat
Scritto il 31 Maggio 20072 Maggio 2015

L’ultima riforma fiscale di Murat

Questo documento è costituito da 4 facciate, di cui 2 a stampa. Con esso il…
Le provincie abruzzesi nel 1800
Scritto il 16 Maggio 200714 Novembre 2010

Le provincie abruzzesi nel 1800

Nel 1684 Carlo II di Spagna organizzò l’Abruzzo in tre distinte province: Abruzzo Citeriore (Chieti),…
Collegi e licei nel Regno delle Due Sicilie
Scritto il 15 Maggio 20073 Aprile 2011

Collegi e licei nel Regno delle Due Sicilie

Quella in foto è una ricevuta di pagamento emessa il 20 maggio 1851, in cui…
La circolazione monetaria nel ‘300 a L’Aquila
Scritto il 11 Maggio 200722 Ottobre 2010

La circolazione monetaria nel ‘300 a L’Aquila

Il seguente brano è tratto dal libro di Maria Piacentino Vita in Abruzzo nel trecento…
Studio sulla fiscalità duosiciliana (1840-61)
Scritto il 15 Aprile 200714 Novembre 2010

Studio sulla fiscalità duosiciliana (1840-61)

Vi segnalo un importante studio sulla fiscalità duosiciliana (1840-61). Per leggerlo e scaricarlo, cliccate qui.
Mappa del brigantaggio
Scritto il 22 Febbraio 200713 Aprile 2017

Mappa del brigantaggio

In questa mappa sono segnalate le principali bande che formavano il movimento del brigantaggio meridionale…
Gli errori di una donna del ‘600
Scritto il 19 Febbraio 200730 Novembre 2020

Gli errori di una donna del ‘600

Su questa pergamena (Napoli, 22 dicembre 1653) è scritta una richiesta della signora Isabella Capano,…
Un contratto di vendita del 1844
Scritto il 4 Febbraio 200726 Novembre 2014

Un contratto di vendita del 1844

In questo atto del 1844 è sancita la vendita di un terreno sito nel comune…
Evasione fiscale nel Regno delle Due Sicilie
Scritto il 16 Gennaio 200726 Novembre 2014

Evasione fiscale nel Regno delle Due Sicilie

Questo è un documento del 1808 emesso nell’Abruzzo napoleonico, in cui si intima il pagamento…
I misteriosi tondelli di Castel Manfrino
Scritto il 14 Dicembre 200617 Luglio 2012

I misteriosi tondelli di Castel Manfrino

A metà strada tra Teramo e Ascoli, ad un’altitudine di 1000 metri slm, c’è un…

Navigazione articoli

1 2

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire ?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2021
- Programmi numismatici 2021
- Zecche e banche centrali dell’eurozona
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI