Dopo l’Armenia anche un altro piccolo Stato ha iniziato a produrre monete bullion. Si tratta del Suriname, che nel 2012 ha emesso la sua prima oncia d’argento puro. La produzione sta continuando anche nel 2013.
La moneta ha un valore nominale di 10 dollari surinamesi. Al dritto raffigura lo stemma di Stato del Suriname, mentre al rovescio vi è la mappa del piccolo paese sudamericano, circondato da 10 stelle e dalla legenda SERVA ME SERVABO TE. Il peso è ovviamente di 31,1 grammi, mentre il diametro è di 38 millimetri e lo spessore di 3,1 millimetri; il contorno è rigato.
La coniazione avviene ad Amsterdam ad opera della European Central Mint, una zecca privata di Berlino.
Anche Suriname conia la sua oncia d’argento
Potrebbe interessarti anche...
Il Canada rinnova la foglia d'acero (Maple Leaf)
Un lingotto d'oro degli Aztechi
Oro, il prezzo scende e Soros compra
Zimbabwe, testimonianze dell’iperinflazione
Le monete d'oro svizzere (1883-1949)
Caratteristiche e costi dei camion da miniera
La fine dei mercati futures dei metalli preziosi
Storia e caratteristiche del dollaro Morgan