Il Dinghy 12 piedi è una barca a vela da regata; in passato di classe olimpica, attualmente fa parte del programma dei Vintage Yachting Games. Questo tipo di imbarcazione fu ideata nel 1913 dall’avvocato inglese George Cockshott che, nello stesso anno, vinse il concorso bandito dalla Boat Racing Association per la creazione di una nuova imbarcazione a deriva economica, semplice e di facile utilizzo: nacque così il Dinghy 12′, che è stata la più piccola classe monotipo internazionale e che ha consentito la pratica popolare della vela sportiva, che fino ad allora era stata riservata solo ai grandi yachts ed ai loro facoltosi armatori.
Nel 2013 Poste Italiane dedica al Dinghy 12′, in occasione dei 100 anni dalla sua ideazione, un francobollo da 70 centesimi. Il bozzetto è stato disegnato da Gaetano Ieluzzo e raffigura in primo piano a sinistra, una barca a vela Dinghy 12’ d’epoca e, sullo sfondo, una serie di barche moderne della stessa classe, in regata. Il francobollo ha un formato di 47 x 54 millimetri ed è stato emesso il 22 maggio 2013. La tiratura è di 2.800.000 francobolli, divisi in 100.000 foglietti da 28 esemplari ciascuno. Questa emissione fa parte della serie ordinaria tematica “Lo sport italiano”.
Italia, francobollo per la barca Dinghy 12
Potrebbe interessarti anche...
Francobollo per l'orto botanico di Bari
Due francobolli per il matrimonio di William e Kate
Bologna, convegno il 22 febbraio 2020
130° Veronafil dal 25 al 27 maggio 2018
San Marino, programma filatelico 2016
La moneta italiana da 20 centesimi
Italia, 10 euro 2016 per la Sardegna
Confisca dei risparmi: è il turno dell'Italia ?