Dopo la confisca subita dai cittadini ciprioti, alcuni ambienti finanziari hanno proposto di imporre lo stesso trattamento agli italiani, predando i loro risparmi. Infatti Jörg Krämer, chief economist della tedesca Commerzbank, ha suggerito di “imporre in Italia una tassa sul patrimonio una tantum”. Secondo il banchiere tedesco “un’aliquota del 15% sugli asset finanziari sarebbe sufficiente a spingere il debito governativo sotto la soglia critica del 100% del PIL”.
Alcuni commentatori hanno ipotizzato che i fatti di Cipro sono stati un test su scala ridotta per verificare fino a che punto possono spingersi prima di innescare tensioni sociali irreversibili, come proteste violente o guerre civili.
Confisca dei risparmi: è il turno dell’Italia ?
Potrebbe interessarti anche...
Francia, serie divisionale 2015 Salone di Tokyo
Italia, programma numismatico 2015
Convenzione monetaria tra il Vaticano e il Regno d’Italia (1930)
Spagna, 10 euro 2015 per santa Teresa di Gesù
Lituania, 50 euro in oro per le antiche monete
Francia, serie divisionale proof 2014
Juan Carlos abdica a favore di Felipe
Messina, convegno "Moneta e Unità d’Italia"