Molti analisti finanziari prevedono che nel 2013 l’argento raddoppierà il proprio valore, raggiungendo i 65 dollari l’oncia; prevedono anche che da qui a due anni il valore possa raggiungere (e forse superare) i 100 dollari l’oncia. Alla base di questa crescita c’è la semplice legge di mercato: la domanda è in continuo aumento, mentre l’offerta è in diminuzione.
A sostegno di tali tesi vi sono alcuni recenti fatti:
- nel mese di gennaio 2013 la zecca degli Stati Uniti ha venduto ben 7.498.000 once d’argento (cliccate sulla foto per ingrandirla), facendo così segnare il record assoluto di tutti i tempi;
- molte aziende hanno aumentato il premio aumento del premio dell’argento, ovvero il sovrapprezzo che viene pagato per avere argento fisico e che si aggiunge al prezzo ufficiale del metallo;
- l’azienda informatica Apple ha avuto ritardi nelle consegne di computer a causa della carenza di argento per la propria produzione.
Potrebbe interessarti anche...
I falsi lingotti d'oro in tungsteno placcato
Nuovo disegno per la sterlina d'oro del 2012
Australia, trovata pepita d'oro da 5 chili
Australia, ecco le monete bullion del 2017
Le monete d'oro svizzere (1883-1949)
La Pietra del Sole e la moneta d'oro da 20 pesos
Come l'inflazione pose fine all'Impero Romano
Il chervonets d'oro dell'Unione Sovietica