Nel film storico di John Lee Hancock “Alamo, gli ultimi eroi” (pubblicato nel 2004) c’è un errore numismatico.
Il film parla della battaglia di Alamo, avvenuta nel 1836.
In una delle prime scene un generale texano (poi impegnato nella guerra contro il Messico), mentre esce da un’osteria, lancia sul tavolo una moneta che viene ripresa in primo piano.
La moneta, visibile da un solo lato, reca il profilo del generale-presidente messicano Antonio Lopez de Santa Anna e la data 1834.
Foto gentilmente concessa da Rob_erto, utente del forum lamoneta.it
L’errore sta nel fatto che questa moneta è inesistente; infatti non sono mai state coniate monete recanti il profilo del generale Santa Anna.
Probabilmente non è una svista: potrebbe essere un errore volontario, cioè la moneta potrebbe essere stata creata dalla produzione del film per introdurre il dualismo tra il generale suddetto e il suo corrispettivo messicano (il generale Santa Anna, appunto).
Probabilmente non è una svista: potrebbe essere un errore volontario, cioè la moneta potrebbe essere stata creata dalla produzione del film per introdurre il dualismo tra il generale suddetto e il suo corrispettivo messicano (il generale Santa Anna, appunto).
Potrebbe interessarti anche...
Stati Uniti, il native dollar 2017 è dedicato a Sequoyah
Usa, moneta per il parco nazionale di Denali
Quanto varrebbe l’oro oggi se fosse stata mantenuta la piena convertibilità ?
San Marino, 10 euro per Abraham Lincoln
I falsi cinesi invadono gli Stati Uniti
Stati Uniti, ecco il native dollar 2016
Irlanda, moneta per il presidente Kennedy
Usa: la banconota da un dollaro andrà in pensione ?