È stato presentato oggi il nuovo biglietto da 5 euro, il primo della nuova serie di banconote euro. Entrerà in circolazione il 2 maggio 2013.
Queste sono le principali novità rispetto alla banconota attualmente in circolazione:
- sia l’ologramma che la filigrana contengono il ritratto di Europa, la principessa fenicia rapita da Zeus che in quell’occasione aveva assunto le sembianze di un toro;
- la cifra 5 è cangiante, passando dal verde smeraldo al blu scuro;
- il nome “euro” compare anche in cirillico (EBRO);
- nella mappa dell’Europa sono incluse anche Malta e Cipro;
- la sigla della BCE compare in nove lingue, anziché nelle cinque attuali.
Aggiornamento 6 aprile 2014: scoperta banconota con la firma sbagliata (clicca qui per i dettagli)
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
Potrebbe interessarti anche...
Lussemburgo, 5 euro 2020 per la bistorta
Germania, 25 euro 2015 per la riunificazione
Austria, moneta da 20 euro per il giurassico
Lussemburgo, cofanetto con i 2 euro commemorativi 2009-2012
Portogallo, tre monete per i gioghi
Monaco, 2 euro commemorativo 2017
Austria, 20 euro 2016 per il ballo dell'Opera
Austria, 5 euro per il Capodanno 2015