Čyhyryn (Чигирин) è una città ucraina, situata sulle rive del fiume Tjasmin, nell’Oblast di Čerkasy.
Dal 1320 al 1793 l’area in cui oggi sorge la città appartenne, seppur in modo discontinuo, alla Confederazione Polacco-Lituana. Čyhyryn sorse come stazione fortificata utilizzata dai Cosacchi durante i mesi invernali; nel 1648 diventò residenza ufficiale dell’Etmano dei Cosacchi e capitale dello Zaporizka Sic. Ma di lì a poco la città iniziò a perdere importanza: nel 1660 la capitale fu spostata a Baturyn, poi nel 1678 la città fu rasa al suolo dai Turchi, durante la guerra russo-turca (1676-1681).
Nel 1793 Čyhyryn entrò a far parte dell’Impero Russo. Dopo la rivoluzione bolscevica fu distrutto il monastero della Trinità (costruito nel 1627), così come il palazzo di Chmel’nyc’kij e altri edifici del centro cittadino. Oggi la città conta meno di 10.000 abitanti e la sua economia è basata soprattutto sulla produzione di cibo e di mobili.
Il 10 ottobre 2012 l’Ucraina ha emesso una moneta da 5 hryvnia dedicata alla città di Čyhyryn. La moneta è in cupronickel, pesa 16,54 grammi, ha un diametro di 35 millimetri ed una tiratura di 30.000 pezzi.
Ucraina, moneta per la città di Čyhyryn
Potrebbe interessarti anche...
Ucraina, due monete per il barbo del Dnepr
Lettonia, 2 euro commemorativo 2023 per l'Ucraina
Ucraina, una moneta per i 500 anni della Riforma
L'Ucraina celebra il 150° della sua filarmonica
Ucraina, 5 hryvnia 2017 per il toro nella preistoria
Ucraina, due monete per la scarpetta di Venere
Ucraina, moneta per la provincia di Luhans'k
Ucraina: moneta per l'artista Shevchenko