Nel 2013 ricorrerà il 150° anniversario della fondazione della Croce Rossa. Questa organizzazione, infatti, venne creata nel 1863 da Jean Henri Dunant, insieme ad altri quattro cittadini svizzeri: il giurista Gustave Moynier, il generale Guillaume-Henri Dufour e i medici Louis Appia e Theodore Maunoir. Essi crearono il “Comitato ginevrino di soccorso dei militari feriti” comunemente chiamato “Comitato dei cinque”, predecessore del Comitato Internazionale della Croce Rossa. Il motivo che spinse Dunant a fondare il Comitato fu la terribile carneficina e la disorganizzazione con cui furono portati i soccorsi durante la battaglia di Solferino, avvenuta il 24 giugno 1859.
Per celebrare questo anniversario la Germania emetterà una moneta da 10 euro in argento 625. La moneta pesa 18 grammi ad ha un diametro di 32,5 millimetri; è stata disegnata da Bodo Broschat e verrà emessa l’11 aprile 2013.
Germania, moneta per il 150° anniversario della Croce Rossa
Potrebbe interessarti anche...
Spagna, quindici monete per i castelli del mondo
La Lituania celebra i suoi cani e cavalli autoctoni
Germania, moneta per il fisico Hertz
La casa Rietveld Schröder di Utrecht
Finlandia. serie divisionale FDC 2015 per i fari
San Marino, 10 euro per Abraham Lincoln
Svezia, solo il 12% è favorevole all'euro
Grecia, 2 euro commemorativo 2016 per Dimitri Mitropoulos