In Calabria, nelle acque al largo di Capo Zeffirio (provincia di Reggio Calabria), sono stati rinvenuti due manufatti antichi: un leone in bronzo e un’armatura in bronzo ed in rame.
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza hanno avviato una indagine sul ritrovamento. Il comandante del nucleo patrimonio artistico, capitano Raffaele Giovinazzo, questa mattina si è recato ad Africo per incontrare le due persone che hanno ritrovato i reperti: si tratta di due subacquei, Leo Morabito e Bruno Bruzzaniti. Alcuni esperti già ipotizzano l’origine fenicia o greca dei manufatti. In ogni caso, il fondale intorno ai ritrovamenti appare tappezzato da cocci di ceramica multicolore: con tutta probabilità nelle vicinanze vi è il relitto di una nave da carico.
Da notare la data del 16 agosto: nello stesso giorno di 40 anni fa vennero scoperti i Bronzi di Riace.
Calabria, trovato in mare un leone di bronzo
Potrebbe interessarti anche...
26° Milanofil, dal 5 al 7 aprile 2013
Prescrizione anticipata per le vecchie lire
Sicilia, monete confiscate donate ad un museo
Convegno a Formigine l'11 e 12 giugno 2022
Italia, moneta da 5 euro per Gioachino Belli
Italia, 50 euro 2014 per la fauna nell’arte
Como, scoperto tesoro di 300 monete d'oro
Francobollo per la strage di Piazza della Loggia