Ora è il caso di fare un digressione e di presentare le banconote e le monete emesse dal Direttorio a partire dal 1795.
Nel 1795 gli assegnati (la cui emissione era iniziata nel 1790) avevano perso il 99% del loro valore originario. Per questo vennero messi fuori corso e rimpiazzati da un altro tipo di cartamoneta: i mandati territoriali. Questa fu una delle prime misure finanziarie attuate dal Direttorio.
Questi biglietti, però, subirono la stessa sorte dei loro predecessori, perdendo gran parte del valore nel giro di pochi mesi.
Questi biglietti, però, subirono la stessa sorte dei loro predecessori, perdendo gran parte del valore nel giro di pochi mesi.
Qui sotto potete vedere due di questi nuovi biglietti.
Le due foto sono tratte dal sito della ditta parigina Cgb
Potrebbe interessarti anche...
Verrà introdotta la moneta da 5 euro ?
Francia: le monete della Convenzione nazionale (1792-95)
Francia: le monete di Carlo X (1824-30)
Macao, banconota per l’anno della Capra
Il monastero di Curtea de Argès
Ecco le nuove banconote norvegesi
Francia, 2 euro commemorativo 2020 per De Gaulle
Filippine, banconota per la tutela dei depositi