Trenčín è una città slovacca, capoluogo del distretto e della regione omonimi. Si trova sul fiume Váh, vicino al confine con la Repubblica Ceca, ed ha 55.000 abitanti.
Trenčín è conosciuta per il suo impressionante castello medievale (il terzo più grande della Slovacchia), che domina la città dall’alto di una collina. Questo castello non è solo un simbolo storico, ma anche un importante centro culturale che ospita esposizioni ed eventi. La città ha una ricca storia che risale all’epoca romana, come dimostra l’iscrizione su una roccia vicina che celebra la vittoria delle legioni romane nell’anno 179 d.C. Trenčín fu anche disegnata nella mappa del mondo di Tolomeo nel 150, su cui è indicata con il nome greco di Leukaristos.
Trenčín è stata scelta come capitale europea della cultura per il 2026, insieme alla città finlandese di Oulu. Questo riconoscimento sottolinea la ricca storia di Trenčín, la sua vibrante scena culturale e il suo potenziale per emergere nel panorama culturale europeo.
Grazie a questo evento la città può porsi obiettivi ambiziosi come offrire un futuro migliore ai suoi cittadini, nonché creare opportunità per l’educazione e il lavoro.
Per celebrare questo riconoscimento, nel 2026 la Slovacchia dedicherà a Trenčín una moneta commemorativa da 2 euro. Disegnata da Klára Fojtů, la moneta avrà una tiratura di un milione di esemplari. Raffigura il castello, davanti al quale vi sono una tavolozza (simbolo della pittura), una cinepresa (cinema) e una maschera (teatro).