Italia, sei monete da 5 euro per la Ducati

Nel 2024 l’Italia ha emesso ben sei monete dedicate alla casa motociclistica Ducati e, in particolare a tre delle sue moto più iconiche: Cucciolo, Ducati 916 e Ducati Panigale.

La storia della Ducati risale al 1926, quando i fratelli Adriano, Bruno e Marcello Ducati fondarono a Bologna la “Società scientifica radio brevetti Ducati”. Inizialmente specializzata nella produzione di componenti elettronici, la Ducati si è successivamente distinta nel settore delle moto, diventando una delle marche più prestigiose al mondo.

Uno dei primi modelli di moto prodotti dalla Ducati è il Cucciolo, lanciato nel 1946. Si trattava di una moto leggera con un motore ausiliario a due tempi da 48 cc, progettata per essere montata su una bicicletta. Il Cucciolo ebbe un grande successo commerciale.

Negli anni successivi, la Ducati continuò a sviluppare moto di alta qualità e prestazioni, tra cui il leggendario modello 916, introdotto nel 1994. La Ducati 916 era una superbike sportiva con un design innovativo e un motore bicilindrico a L che offriva prestazioni eccezionali in pista e su strada. Grazie alle sue vittorie nei campionati mondiali Superbike, la Ducati 916 contribuì a rafforzare il prestigio della casa motociclistica italiana.

Uno dei modelli più recenti e iconici della Ducati è la Panigale, lanciata nel 2011. La Ducati Panigale rappresenta l’apice dell’ingegneria motociclistica, con un design aerodinamico e aggressivo e un motore potentissimo che offre prestazioni da pista straordinarie. La Panigale è stata sviluppata per competere nel campionato mondiale Superbike e ha ottenuto numerosi successi in pista, confermandosi come una delle moto più desiderate e apprezzate dai motociclisti di tutto il mondo.

In conclusione, la storia della Ducati è caratterizzata da innovazione, passione e successo sportivo. I modelli come il Cucciolo, la Ducati 916 e la Panigale hanno contribuito a consolidare il prestigio e la reputazione della casa motociclistica italiana, che continua a essere una delle marche più ammirate e rispettate nel mondo delle due ruote.

La zecca di Roma dedicherà alla Ducati tre monete da 5 euro in argento 925, opera dell’artista Antonio Vecchio, realizzate in doppia versione, seppur con lo stesso disegno: una con lo stemma colorato (al dritto) ed un’altra con le moto colorate (al rovescio, in foto).
Le monete pesano 18 grammi ciascuna ed hanno un diametro di 32 millimetri. Quelle con lo stemma colorato hanno una tiratura di 6.000 esemplari ciascuna, mentre quelle con le moto colorate sono state emesse in soli 3.000 esemplari ciascuna. I disegni raffigurano le moto celebrate, mentre sul lato comune vi è una veduta dello storico stabilimento Ducati di Borgo Panigale, in provincia di Bologna.

Pubblicità