In Estonia la rondine è un simbolo nazionale perché rappresenta la primavera e il ritorno della luce dopo l’inverno buio e freddo. Inoltre la rondine è un uccello migratore che simboleggia la libertà e l’indipendenza, valori importanti per il popolo estone che ha lottato per la propria indipendenza durante il periodo sovietico. La rondine è anche presente nell’arte e nella cultura estone, ad esempio nelle canzoni popolari e nei tessuti tradizionali.
Nel 2023 l’Estonia dedicherà alla rondine una moneta commemorativa da 2 euro. La tiratura sarà di un milione di esemplari FDC, di cui 988.000 circolanti e 12.000 in coincard. Il disegno raffigura una rondine in volo e, sullo sfondo, altre due rondini poggiate su un filo; nella legenda in alto vi è il nome scientifico della specie, ovvero HIRUNDO RUSTICA.
Estonia, 2 euro commemorativo 2023
Potrebbe interessarti anche...
Germania, serie divisionale 2013
Ucraina, 5 hryvnia 2017 per il leone nel medioevo
Germania, programma numismatico 2017
Lituania, programma numismatico 2015
Estonia, programma numismatico 2017
San Marino celebra l'anno della luce
Spagna, 10 euro 2015 per santa Teresa di Gesù
Maurizio Crozza e il nuovo biglietto da 5 euro