La grotta della Libertà di Demänovská si trova in Slovacchia, a 12 km dalla città di Liptovský Mikuláš. Si estende per 8.897 metri e si formò un milione di anni fa.
Le stalattiti e le stalagmiti si caratterizzano per il loro colore rosso e giallo, dovuto alla presenza di ferro e manganese. L’ambiente più grande, chiamato “Grande Cupola”è alto 41 metri, lungo 75 e largo 35.
Nella grotta vivono muschi, alghe, vari insetti e quattro diverse specie di pipistrelli. Vi sono stati trovati i resti di un orso delle caverne (Ursus spelaeus), vissuto nel pleistocene e poi estintosi.
La grotta fu scoperta da Alois Král e Adam Mišura nel 1921; aprì al pubblico tre anni dopo ed oggi è visitata da 150.000 persone ogni anno.
Nel 2021 la Slovacchia ha dedicato una moneta da 20 euro al 100° anniversario della scoperta della grotta di Demänovská. La moneta è in argento 925, pesa 33,63 grammi ed è larga 40 millimetri. Disegnata da Mária Poldaufová e incisa da Dalibor Schmidt, la moneta ha una tiratura di 9.150 esemplari, di cui 2.700 in versione BU e 6.450 fondo specchio.