L’Austria ha reso noto il suo programma numismatico per l’anno 2021.
Cliccando sulle singole emissioni potrete vederne dettagli e foto.
- Serie divisionale FDC;
- serie divisionale proof;
- serie divisionale per neonati;
- 3 euro in cupronickel per il therizinosaurus (serie “Supersauri”);
- 3 euro in cupronickel per il deinonychus (serie “Supersauri”);
- 3 euro in cupronickel per lo styracosaurus (serie “Supersauri”);
- 3 euro in cupronickel per l’argentinosaurus (serie “Supersauri”);
- 5 euro per il Capodanno;
- 5 euro per la Pasqua;
- 10 euro per la fraternità (serie “Cavalieri medievali”);
- 10 euro per un la rosa (serie “Il linguaggio dei fiori”)
- 20 euro in argento per la Via Lattea (serie “Universo inesplorato”);
- 20 euro in argento per il gufo (serie “Gli occhi del mondo”);
- 20 euro in argento per il serpente (serie “Gli occhi del mondo”);
- 25 euro in argento-niobio per la mobilità intelligente;
- 50 euro in oro per il parco nazionale Kalkalpen (serie “Boschi alpini”);
- 100 euro in oro per l’oro degli incas (serie “Magia dell’oro”).
Potrebbe interessarti anche...
Irlanda, moneta per John Philip Holland
Francia, cinque monete per i 70 anni di pace
Portogallo, moneta per Eleonora di Viseu
San Marino, 2 euro commemorativo 2015 per l'unità tedesca
Finlandia, serie divisionale proof 2014
Irlanda, 15 euro 2017 per Jonathan Swift
Francia, 2 euro commemorativo 2023 Olimpiadi
Lettonia, serie divisionale turistica 2014