Nel 2020 la Germania ha emesso la prima moneta al mondo che, allo stesso tempo, è bimetallica ed ha un inserto in polimero.
La moneta è dedicata ad uno sport molto particolare: il carro a vela. Si tratta di un veicolo su ruote alimentato solo dal vento, con una vela controllata da un pilota. È uno sport praticato sulle spiagge dell’Europa occidentale e della Nuova Zelanda e sulle riarse pianure desertiche in Nord e Sud America e in Australia. In Scandinavia e in Canada è praticato in inverno su ghiaccio con veicoli simili, ma con pattini al posto delle ruote.
La velocità massima di questi veicoli è di 135 km/h; il record mondiale è 202,9 chilometri all’ora su spiaggia. Questo è anche il motivo per cui è obbligatorio l’uso del casco.
La moneta è composta da una parte interna in cupronickel, da una intermedia in polimero plastico traslucido ed una esterna in bronzo. Ha valore nominale di 10 euro e pesa 9,80 grammi ed ha un diametro di 28,75 millimetri. Prodotta da tutte le cinque zecche tedesche, ha una tiratura complessiva di 1.500.000 esemplari (300.000 per ciascuna zecca).
Questa è la seconda moneta della serie “Aria in movimento”.