Alcune tracce di monete bizantine sono state rilevate sulla Sacra Sindone.
Il lavoro di ricercatori statunitensi e dell’Università di Padova, pubblicato sul Journal of Cultural Heritage, ipotizza la possibilità che anche prima dell’anno 1000 varie monete auree bizantine col volto di Cristo siano state strofinate sulla Sindone. Questo gesto sarebbe stato fatto per trasformare le monete in reliquie tramite il contatto con la Sindone.
Lo studio condotto da Giulio Fanti e Claudio Furlan ha individuato dell’elettro, una lega di oro e argento con tracce di rame. Secondo Fanti ciò contraddirebbe il risultato della radiodatazione al Carbonio-14 eseguita nel 1988, che ha datato la Sindone intorno al XIV secolo.
Monete bizantine confermano l’autenticità della Sindone?
Potrebbe interessarti anche...
Germania: 2 euro commemorativo 2011
Vaticano, monete in argento per Madre Teresa e Paolo VI
L'Ucraina celebra il monastero delle grotte
San Marino, 5 euro 2022 per Leon Battista Alberti
Vaticano, 200 euro 2019 per l’arcangelo Michele
Vaticano, ecco i due 2 euro commemorativi 2018
Vaticano, 5 euro 2018 per papa Paolo VI
Uzbekistan, ecco la prima moneta bimetallica