- monete ordinarie;
- serie divisionale proof (2.000 confezioni);
- serie divisionale FDC dedicata a Rodi (15.000 confezioni);
- 2 euro commemorativo per Kostis Palamas (750.000 esemplari);
- 2 euro commemorativo per le isole del Dodecaneso (750.000 esemplari);
- 6 euro in argento per la Società Matematica Greca (1.500 esemplari);
- sei monete da 6 euro in argento per altrettanti economisti greci (1.500 esemplari ciascuna);
- 10 euro in argento per Pindaro (2.000 esemplari);
- 10 euro in argento per Erodoto (2.000 esemplari);
- 10 euro in argento per il barocco e il rococò (5.000 esemplari);
- 50 euro in oro per il tempio di Poseidone a Sounion (1.500 esemplari);
- 100 euro in oro per il dio Apollo (1.200 esemplari);
- 200 euro in oro per Erodoto (1.000 esemplari).
Potrebbe interessarti anche...
Monaco, programma numismatico 2014
Grecia, 2 euro commemorativo 2022
Italia, 5 euro per il terremoto di Avezzano
Andorra, serie divisionale FDC 2014
Belgio, i due 2 euro commemorativi 2020
Germania, 5 euro 2020 per la zona subpolare
Finlandia, moneta da 5 euro per la Lapponia
San Marino, 10 euro per i fratelli Pazzaglia