Nel giugno 2017 i Paesi Bassi hanno emesso una moneta commemorativa in occasione del 150° anniversario della Croce Rossa locale. Infatti la Croce Rossa iniziò ad operare in territorio olandese nel 1867.
La moneta è molto particolare perché sia il dritto che il rovescio presentano lo stesso disegno, realizzato da Rogier Arents. Sono state emesse tre differenti versioni:
- 5 euro in rame placcato d’argento: pesa 10,5 grammi ed ha un diametro di 29 millimetri. La tiratura è di 124.000 esemplari, tutti in versione FDC; è destinata all’ordinaria circolazione. La tiratura comprende anche 12.500 monete in coincard al prezzo di 10 euro cadauna;
- 5 euro in argento 925: pesa 15,5 grammi ed ha un diametro di 33 millimetri. La tiratura è di 6.500 esemplari, tutti in versione fondo specchio (proof); il prezzo di emissione è di 45,95 euro. A differenza delle altre, presenta una piccola croce rossa smaltata;
- 10 euro in oro 900: pesa 6,72 grammi ed ha un diametro di 22,5 millimetri. La tiratura è di 1.000 esemplari, tutti in versione fondo specchio (proof); il prezzo di emissione è di 384,95 euro.
Potrebbe interessarti anche...
Paesi Bassi, prime monete per il nuovo re
Lussemburgo, 5 euro 2017 per il castello di Useldange
Estonia, 2 euro commemorativo 2022 per l'Ucraina
Francia, 2 euro commemorativo 2016 per Mitterrand
Estonia, 8 euro 2021 per la città di Parnu
Belgio, 2 euro commemorativo 2014 per la Croce Rossa
Vaticano, ecco i due 2 euro commemorativi 2018
Italia, 2 euro commemorativo 2023 per l'Aeronautica Militare