Duemila monete d’oro conservatesi per circa mille anni sul letto del Mediterraneo. La scoperta è stata fatta da quattro sub mentre facevano immersione nello specchio di mare antistante Cesarea, uno dei siti archeologici romani più importanti di Israele.
Le monete risalgono al periodo Fatimidia, il Califfato che intorno l’anno 1000 copriva gran parte del Medio Oriente, dell’Africa del nord e della Sicilia. Il tesoro, ha ipotizzato la sovrintendenza di archeologia marina israeliana, proviene da una nave naufragata in prossimità della costa, che trasportava in Egitto il ricavato della tasse locali o gli stipendi dei soldati fatimidi di stanza a Cesarea.