La Banca d’Israele ha in programma di cambiare, dopo 25 anni, l’attuale serie di monete del paese entro 2-3 anni; recentemente il governo aveva già decretato la sostituzione delle banconote.
La decisione è volta a prevenire le contraffazioni e a ridurre il costo del metallo usato per fabbricare le monete; infatti il costo di produzione degli attuali pezzi da 10 e 50 agorot è quasi uguale a quello del valore nominale.
Inoltre l’attuale nome (nuovo shekel israeliano) verrà sostituito con il più semplice shekel. L’attuale serie di monete è in uso dal 4 settembre 1985, quando lo shekel fu ribattezzato nuovo shekel israeliano e 1.000 vecchi shekel venivano cambiati con 1 nuovo shekel.
Le prime monete emesse nella serie attuale sono state quelle da 1 agora, 5 agorot, 10 agorot e 1 shekel, mentre la moneta da 5 shekel fu stata emessa nel 1990. La moneta da 10 shekel (in foto), che fu la prima moneta bimetallica israeliana, fu emessa nel 1995 seguita, nel dicembre 2007, dal pezzo da 2 shekel.
Ora il progetto è quello di emettere una nuova serie di monete con dei nuovi disegni, i quali verranno decisi dal comitato di consulenza della banca centrale, guidata dal giudice in pensione Jacob Turkel.
La Banca d’Israele sostituirà tutte le monete
Potrebbe interessarti anche...
Israele, tre monete per il Mar Morto
Israele, quattro monete per Davide e Saul
Rotoli del Mar Morto consultabili on line
Israele, trovato sigillo religioso di 2.000 anni fa
Gerusalemme, trovati reperti dell'assedio romano
San Giovanni d'Acri: scoperta chiesa bizantina
Israele emetterà nuove banconote nel 2014
Israele, scoperte duemila monete d'oro