È da poco stato pubblicato un libro di Lorenzo Bellesia dedicato alle monete emesse dalla zecca di Rimini nel medioevo. Nella città romagnola, fondata dai romani nel 268 a.C., si coniarono monete dalla metà del Duecento all’inizio del Quattrocento (oltre che in epoca romana, di cui questo libro non si occupa).
Il libro ricostruisce la storia delle poche monete battute a Rimini, proponendo nuove ed interessanti attribuzioni rispetto alla scarsa letteratura già esistente. In particolare è stata proposta una nuova datazione della moneta riminese più comune e famosa: l’agontano d’argento.
Il libro è edito da Nomisma e si compone di 128 pagine; il prezzo di copertina è di 40 euro.
Un nuovo libro sulle monete di Rimini
Potrebbe interessarti anche...
Matrix Economy, un libro di Roberto Gorini
Convegno di Riccione dal 31 agosto al 2 settembre 2017
Tre monasteri armeni sulle monete
Arriva il catalogo Unificato per i 2 euro commemorativi
Uno zecchino di Leone X per Ravenna
Traffico reperti, sequestri tra Marche e Romagna
La terra dei sogni scintillanti: la California e la corsa all’oro
Fiera Pantheon 2011 a Piacenza