Il video che segue è tratto dalla Settimana Incom del 28 dicembre 1949 e riguarda la produzione delle moneta da 10 lire del tipo Olivo. Questa moneta fu coniata dal 1946 al 1951, anche se i 3.586.000 esemplari coniati nel 1951 riportano la data 1950. La moneta fu realizzata dagli incisori Romagnoli e Giampaoli; al dritto vi è il cavallo alato Pegaso, al rovescio il ramoscello d’ulivo che dà nome alla moneta.
Colpisce che la tecnoglogia usata a metà ‘900 fosse molto simile a quella di inizio secolo.
Potrebbe interessarti anche...
Archeologia: sequestrato in Abruzzo tesoro da un milione di euro
Italia, 5 euro per l'abbazia di San Fruttuoso
Intero postale per l'ufficio "Roma Quirinale"
Italia, 5 euro 2020 per le regioni
1.000 lire 1970 in argento, Roma capitale
Costituzione della Repubblica Romana (1849)
Italia, tiratura monete ordinarie 2017
Le provincie abruzzesi nel 1800