È da poco stato pubblicato un libro di Giovanni Santelli e Alberto Campana dal titolo “I tesori di Brescello”. Questo libro si occupa di un tesoretto costituito da ben 80.000 aurei romani tardo repubblicani, trovato a Brescello nel 1713 e dispersi nell’anno seguente.
Attraverso le testimonianze dell’epoca gli autori sono riusciti ad identificare il luogo esatto del ritrovamento ed hanno descritto le varie vicissitudini del tesoretto, tra cui la rifusione di moltissimi esemplari avvenuta qualche anno più tardi. Inoltre gli autori hanno scoperto che alcune delle monete sono attualmente presenti nel medagliere di Copenhagen.
Il volume si compone di 64 pagine e presenta numerose illustrazioni a colori; il prezzo di copertina è di 15 euro.
Venerdì 9 maggio 2014 alle ore 21 gli autori presenteranno il volume a Brescello, nella Sala Prampolini del centro culturale San Benedetto, con l’introduzione del professor Rodolfo Martini, curatore del medagliere di Milano.
Un libro sui tesori di Brescello
Potrebbe interessarti anche...
Bologna, convegno il 22 febbraio 2020
Le monete siciliane dai Bizantini agli Arabi
Italia, 10 euro 2019 per Ottaviano Augusto
Germania, 2 euro commemorativo 2017
Seminari sulla numismatica antica della Dacia
Convegno a Parma l'8 e il 9 aprile 2016
Italia, 10 euro per la città di Ferrara
Carta straccia. L'iperinflazione tedesca del 1923