In Francia nel 1830, in seguito alla rivoluzione di luglio, vennero emesse monete con l’effigie del nuovo sovrano Luigi Filippo.
Il 17 agosto 1830, dopo due settimane dall’incoronazione di Luigi Filippo, fu emanata l’ordinanza che stabiliva l’emissione della nuova moneta da 5 franchi (l’unica emessa da Luigi Filippo nel suo primo anno di regno).
Quest’ultima non presentava la I (“primo”) dopo il nome del re. Ciò fu dovuto alle idee politiche del direttore amministrativo del Ministero delle Finanze (addetto alle monete e alle zecche), il quale non considerava Luigi Filippo come il re legittimo e quindi eliminò la I dai disegni, in segno di sfregio. Quando questo “sabotaggio” divenne di dominio pubblico il direttore fu immediatamente congedato e rimpiazzato.Qui sotto: il 5 franchi “reazionario” (senza la I)
Quest’ultima non presentava la I (“primo”) dopo il nome del re. Ciò fu dovuto alle idee politiche del direttore amministrativo del Ministero delle Finanze (addetto alle monete e alle zecche), il quale non considerava Luigi Filippo come il re legittimo e quindi eliminò la I dai disegni, in segno di sfregio. Quando questo “sabotaggio” divenne di dominio pubblico il direttore fu immediatamente congedato e rimpiazzato.Qui sotto: il 5 franchi “reazionario” (senza la I)
Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Immagine tratta dal sito www.cgb.fr
In seguito (a novembre) fu bandito un concorso per scegliere il disegno della nuova moneta che avrebbe rimpiazzato quella “reazionaria”.
Qui sotto: il bando di concorso (con la I scritta in formato gigante…) per la scelta del nuovo disegno.
Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Immagine tratta dal sito www.cgb.fr
Da questo concorso nacque la versione “politicamente corretta” della moneta. Eccola:
Cliccate sull’immagine per ingrandirla
Immagine tratta dal sito www.cgb.fr
Potrebbe interessarti anche...
Francia, programma numismatico 2014
Francia, divisionale FDC per i taxi della Marna
Francia, 2 euro commemorativo 2015 per la pace
Francia, nuove monete con l'Ercole di Dupré
Le monete delle colonie francesi (1825-44)
La piastra Decaen
Francia, moneta per la corazzata Gloire
Francia, 2 euro commemorativo 2016 per Mitterrand