Il più grande ripostiglio numismatico della Gran Bretagna fu scoperto l’11 maggio 1936 nella città di Dorchester (nella contea del Dorset), durante la costruzione del negozio Marks and Spencer.
In quella occasione furono rinvenute ben 22.121 monete; in seguito 20.748 di esse furono identificate dai numismatici del British Museum. Si trattava di 16 denarii e 20.732 antoniniani; la moneta più recente era stata coniata nell’anno 257, durante il regno dell’imperatore Gallieno.
Il British Museum trattenne nella sua collezione 2.817 monete, mentre molte altre furono distribuite a vari musei britannici; ad esempio 1.500 monete molto comuni furono rispedite al museo di Dorchester. Le restanti monete sono state immesse sul mercato e molte furono vendute dall’azienda londinese Seaby Coins negli anni ’50.
Dorchester, un tesoretto di ventimila monete
Potrebbe interessarti anche...
Nel 2016 cambierà il ritratto di Elisabetta
Una banca danese emette sterline inglesi
Gran Bretagna, 2 sterline 2016 per il grande incendio di Londra
Puglia, scoperto un biberon di 2.400 anni fa
Calabria, trovato in mare un leone di bronzo
Niue, una moneta per la battaglia di Hastings
Gran Bretagna, 2 sterline 2020 per la Mayflower
Louisiana: scoperte decine di siti archeologici dopo il disastro petrolifero