Dopo aver accolto e onorato la presenza di Anita Garibaldi, diretta discendente del patriota Giuseppe, continuano le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con mostre, musica e gastronomia in occasione della festa nazionale del 17 marzo.
In quella data due mostre diverse apriranno i battenti per rendere omaggio alla storia italiana. La mostra numismatica, con annullo filatelico, ospitata nella Sala delle Logge di piazza del Comune e la mostra “150 anni di scuola italiana”, che si terrà a palazzo Monte Frumentario fino al 20 marzo e che ripercorre l’attività educativa e didattica di 150 anni della scuola italiana e umbra.
“È la scuola che ha effettuato la vera unificazione nazionale”, afferma l’assessore alla pubblica istruzione Maria Aristei Belardoni. “Con quest’evento – aggiunge – la città di Assisi vuole esprimere riconoscenza, elogio e gratitudine a tutti i docenti Museo della scuola a Castelnuovo di Assisiche, in questo secolo e mezzo, hanno istruito, educato e formato i nostri cittadini, trasmettendo loro i valori legati all’unità nazionale e a quelli della nostra città, patria del santo Patrono d’Italia. Siamo certi – conclude l’assessore Belardoni – che sarà ancora la scuola a guidare i nostri giovani verso il bene, il bello e il buono per un futuro di speranza”.
Sempre il 17 marzo il palazzo Monte Frumentario farà da cornice alla Notte Tricolore, una serata di festa ad ingresso libero all’insegna di musica, immagini, coreografie e gastronomia. L’animazione sarà a cura di: Vocale Commedia Harmonica, Ensemble Vocale Femminile Kamenes Incanto e La Rondine Balletto.
Fonte: http://www.vivereassisi.it/