Il Brasile emetterà ben nove monete dedicate ai mondiali di calcio, che si svolgeranno proprio nel paese sudamericano dal 12 giugno al 13 luglio 2014. Eccole in dettaglio:
Cliccate sulle immagini per ingrandirle
- 10 reais in oro 900, raffigurante il trofeo della competizione, ovvero la coppa realizzata nel 1970 del designer italiano Silvio Gazzaniga; al rovescio, un pallone che gonfia la rete. La moneta pesa 4,4 grammi ed ha un diametro di 16 millimetri;
- 5 reais in argento 925, raffigurante al dritto la mascotte dei mondiali, che è stata ribbattezzata Fuleco e che ha le sembianze di un tatu-bola, un armadillo che quando è minacciato dai predatori si arrotola su sé stesso diventando una palla. Al rovescio un calciatore che compie una rovesciata. La moneta pesa 27 grammi ed ha un diametro di 40 millimetri;
- la seconda moneta da 5 reais in argento 925 è dedicata alle città in cui si giocheranno le partite: Rio de Janeiro, Salvador, San Paolo, Brasilia, Belo Horizonte, Cuiaba, Curitiba, Manaus, Fortaleza, Natal, Porto Alegre, Recife. Anche questa moneta pesa 27 grammi ed ha un diametro di 40 millimetri;
- sei monete da 2 reais in cupronickel, dedicate alle azioni che caratterizzano il gioco del calcio: la parata, lo stop di petto, il colpo di testa, il passaggio, il dribbling e il gol. Ogni moneta pesa 10,17 grammi ed ha un diametro di 30 millimetri.
Potrebbe interessarti anche...
Estonia, 10 euro 2018 per le Olimpiadi invernali
Estonia, 10 euro in argento per Sochi 2014
Niue, oncia d'argento per Brasile 2014
Francia, monete per il 100° Tour de France
Russia, moneta per le paralimpiadi 2014
Svezia, francobolli per Zlatan Ibraimovich
Francia, serie divisionale 2013 Tour de France
Francia, serie divisionale per Brasile 2014