La degolada è una moneta aurea portoghese, emessa nel 1833 dalla regina Maria II.
Il nome significa “decapitata”, in quanto sulla moneta era effigiata solo la testa della sovrana e non tutto il busto. Maria II non gradì questa caratteristica ed ordinò di sospendere la coniazione della moneta, che quindi oggi risulta molto rara.
Il 18 settembre 2013 la zecca di Lisbona ha dedicato a questo tipologia due monete, disegnate da Rui Vasquez:
- 5 euro in cupronickel: pesa 14 grammi ed ha un diametro di 30 millimetri. La tiratura è di 150.000 esemplari e il prezzo di emissione di 5 euro;
- 5 euro in oro puro: pesa 15,55 grammi (mezza oncia) ed ha un diametro di 30 millimetri. La tiratura è di 2.500 esemplari e il prezzo di emissione di 810 euro.
Potrebbe interessarti anche...
La moneta italiana da 1 euro
Francia, 2 euro commemorativo 2015 per la pace
Italia, programma numismatico 2017
Finlandia, 2 euro commemorativo 2023 per la natura
Slovacchia, programma numismatico 2015
Austria, una moneta per la Pasqua 2020
Vaticano, coincard 2014 per Francesco
San Marino, moneta da 10 euro per Aligi Sassu