
Se di lui si sa qualcosa, lo dobbiamo proprio alle monete come questa: sicuramente regnò tra il XII e il XIII secolo e, presumibilmente, il suo regno era situato nella regione del Punjab (la tipologia monetale “cavaliere” è tipica di quel periodo e di quella regione).
Quindi si sa quale re l’ha emessa, ma non si conosce di quale stato egli fosse sovrano: forse è un caso unico al mondo.
.
STATO: ignoto stato indiano del Punjab
ANNO: XII-XIII secolo
SOVRANO: Mahipala
VALORE NOMINALE: jital
DIAMETRO: 14 millimetri
PESO: 2 grammi
METALLO: mistura
ANNO: XII-XIII secolo
SOVRANO: Mahipala
VALORE NOMINALE: jital
DIAMETRO: 14 millimetri
PESO: 2 grammi
METALLO: mistura
Dritto
anepigrafe
Cavaliere rivolto verso destra (stilizzato in modo irriconoscibile)
Rovescio
anepigrafe
Toro sacro rivolto verso sinistra (stilizzato in modo irriconoscibile)
Potrebbe interessarti anche...
Storia della moneta metallica (Superquark)
Presentato il film "L'Italia dei Longobardi"
Convegno a Foggia sulle vie sacre del sud
Germania, 10 euro per il concilio di Costanza
Svizzera, 50 franchi 2018 per Guglielmo Tell
Niue, tre monete per Sachin Tendulkar
Lussemburgo, moneta in niobio per il castello di Beaufort
L'uccisione del Mahatma Gandhi