Due costruzioni ed un tracciato di strada sono riemersi a Roma, proprio ai piedi della Colonna Traiana. Ma quanto venuto alla luce risale ad ottocento anni prima la costruzione della Colonna, avvenuta nel 113 d.C.; gli edifici e la strada, infatti, vennero edificati nel VI secolo a.C.
Questa scoperta consente di ricostruire meglio la storia dell’area del Foro di Traiano; gli edifici erano sepolti da un solaio di cemento costruito nel 1932.
Potrebbe interessarti anche...
La Lombardia sta progettando una moneta complementare
Francobollo per il 29° scudetto della Juventus
Cosenza: illustrati i risultati ottenuti nel 2010 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
Egitto: scoperta la cinta muraria del tempio di Karnak
Convegno a Napoli il 26-28 settembre 2014
Italia, 5 euro in argento per la Corte dei Conti
Parma, Mercanteinfiera primavera 2011
Ferentino, danneggiati dei reperti archeologici