In Inghilterra è stata scoperta una particolarissima moneta romana di età augustea. Si tratta di un denario falso prodotto pochi anni dopo la battaglia di Azio (31 a.C.); la sua particolarità sta nel fatto che è stata falsificata malissimo. Infatti le legende sono sul lato sbagliato e scritte in modo sbagliato (vi è Aegipto anziché Aegypto). Inoltre il coccodrillo raffigurato al rovescio è nella direzione opposta rispetto alla moneta originale. Probabilmente il maldestro falsario non ha inciso il conio avendo davanti un denario originale, ma è andato a memoria. Chi ha analizzato la moneta ritiene che il falsario fosse semi-analfabeta.
Sam Moorhead, consigliere numismatico del British Museum, ha detto nulla di simile si era mai visto prima. Egli, tra l’altro, non riesce a spiegarsi perché produrre un falso usando un tondello di argento puro, che esclude l’ipotesi di una falsificazione a scopo di profitto.
La moneta è stata scoperta a Brighton (nell’East Sussex) da Cleaner Rob Clements, che l’ha trovata con il suo metal detector a 5 centimetri di profondità. Ora egli metterà in vendita la moneta, valutata intorno alle 3.000 sterline, e utilizzerà il denaro ricavato per finanziare un corso di studi di storia romana presso l’Università di Brighton, dove lavora.
Un enigmatico falso denario romano
Potrebbe interessarti anche...
Catalogue of british coins
Italia, 10 euro per Ottaviano Augusto
Foto a colori di Londra bombardata
Francia, trovata nave romana in un parcheggio
Un falso conio di un denario di Domiziano
Lo stipendio dei legionari romani
Gran Bretagna, moneta per i corvi della Torre di Londra
Guernsey, banconota per Thomas de la Rue