Numismatica e storia

La storia testimoniata da monete e banconote

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI
Pubblicità

Categoria: Calabria

Italia, 10 euro 2015 per i Bronzi di Riace
Scritto il 31 Gennaio 201522 Settembre 2015

Italia, 10 euro 2015 per i Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono le due splendide statue di guerrieri risalenti al V secolo…
Italia, francobollo per Tropea (VV)
Scritto il 13 Novembre 201310 Novembre 2014

Italia, francobollo per Tropea (VV)

Il 16 novembre 2013 Poste Italiane emetterà un francobollo da 70 centesimi dedicato a Tropea, …
Sibari, il sito archeologico è inondato
Scritto il 29 Gennaio 201329 Gennaio 2013

Sibari, il sito archeologico è inondato

SIBARI (COSENZA), 29 GEN – È uno scenario apocalittico quello che appare in ogni angolo del…
Calabria, la città di Skylletion-Scolacium
Scritto il 14 Novembre 201210 Novembre 2014

Calabria, la città di Skylletion-Scolacium

Skylletion era una colonia greca situata a nord di Caulonia, nell’attuale Calabria. Il mito di…
Calabria, trovato in mare un leone di bronzo
Scritto il 21 Agosto 201228 Agosto 2012

Calabria, trovato in mare un leone di bronzo

In Calabria, nelle acque al largo di Capo Zeffirio (provincia di Reggio Calabria), sono stati…
40 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace
Scritto il 14 Agosto 201210 Novembre 2014

40 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace

Ricorre quest’anno il quarantennale della scoperta dei Bronzi di Riace, i due splendidi guerrieri divenuti…
Quando l’Italia era piccola
Scritto il 21 Febbraio 2011

Quando l’Italia era piccola

Il 95 % degli studenti italiani non conosce l’orgine del nome Italia. Analoga disinformazione si…
Importante scoperta archeologica nel castello Carlo V di Crotone
Scritto il 30 Gennaio 201130 Gennaio 2011

Importante scoperta archeologica nel castello Carlo V di Crotone

Il castello Carlo V di Crotone si sta rivelando un contenitore pieno di piacevole sorprese.…
Cosenza: illustrati i risultati ottenuti nel 2010 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
Scritto il 28 Gennaio 2011

Cosenza: illustrati i risultati ottenuti nel 2010 dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

Questa mattina il Colonnello Francesco Ferace Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza e il Comandante…
Moneta e società in Magna Grecia. L’esempio di Crotone
Scritto il 19 Dicembre 201019 Dicembre 2010

Moneta e società in Magna Grecia. L’esempio di Crotone

Articolo di Nicola F. Parise, pubblicato in “Crise et transformation des sociétés archaïques de l’Italie…
Pubblicità
Pubblicità

Sfoglia gli argomenti

Cerca nel sito

Seguici sui social

La newsletter settimanale

Iscrivendoti alla newsletter ti verranno segnalati tutti i nuovi articoli pubblicati, nonchè quelli aggiornati con nuove informazioni.
Riceverai una sola e-mail a settimana.



Gli articoli più popolari

- Quanto valgono le monete in lire?
- Tutti i 2 euro commemorativi del 2025
- Programmi numismatici
- Dove comprare monete euro online
- I marenghi del Regno d'Italia (1861-1923)
- Le monete rare di Vittorio Emanuele III
- Le 500 lire Caravelle in argento
- 1.000 lire 1970 in argento Roma capitale
- Le monete d’oro svizzere (1883-1949)
- Storia e caratteristiche della sterlina d’oro
- Storia e caratteristiche del dollaro Morgan

Archivi

Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Programmi numismatici
  • Valore monete di borsa
  • Valore metalli preziosi
  • I prossimi convegni
  • Siti utili
  • I NOSTRI LIBRI